TY - JOUR PY - 2021 SN - 1972-4896 T1 - La pandemia COVID-19, la sinofobia e il ruolo dei social media in Italia JO - MONDI MIGRANTI DA - 3/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/MM2021-001005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=68294 AU - Girardelli, Davide AU - M. Croucher, Stephen AU - Nguyen, Thao SP - 85 EP - 104 IS - 1 VL - LA - IT AB - Oltre che ad innescare una crisi sanitaria globale, la pandemia COVID-19 ha fatto emergere in molti paesi fenomeni di sinofobia. Il presente studio esamina il pregiu-dizio anti-cinese in Italia nel contesto della pandemia COVID-19 alla luce della teoria integrata della minaccia (Stephan e Stephan, 2000). Tra i fattori considerati nello studio come possibili antecedenti sono stati inclusi il livello di istruzione, le ideologie conservatrici e l’uso dei social media. La raccolta dati è stata effettuata con un sondaggio online che ha coinvolto 316 partecipanti italiani nell’aprile 2020. I risultati suggeriscono come sesso, contatti intergruppo e conoscenza diretta di persone che hanno contratto il COVID-19 abbiano contribuito a far emergere la comunità cinese italiana come una possibile minaccia agli occhi dei partecipanti. PB - FrancoAngeli ER -