TY - JOUR PY - 2021 SN - 1972-4896 T1 - Stranieri a tavola? Ridefinire i confini identitari attraverso le narrazioni alimentari JO - MONDI MIGRANTI DA - 8/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/MM2021-002008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69277 AU - Scavarda, Alice AU - Ferrero Camoletto, Raffaella AU - Fidolini, Vulca SP - 135 EP - 148 IS - 2 VL - LA - IT AB - Attraverso l’analisi di tre casi di studio che utilizzano tre approcci qualitativi diversi (l’intervista, la photovoice, l’etnografia virtuale), il presente articolo mostra come l’alimentazione nell’esperienza migratoria possa fungere da spazio, sociale e vir-tuale, reale e immaginario, per rivendicare confini simbolici che possono essere costruiti in modo nostalgico o riaffermati in quanto tratto distintivo che differenzia chi migra dall’autoctono. Allo stesso tempo, il cibo può operare come terreno di incontro e di ibridazione di tradizioni diverse, disvelando versanti talvolta insoliti o nascosti dei processi migratori. PB - FrancoAngeli ER -