@article{69496, year={2021}, issn={2037-7649}, journal={EDUCAZIONE SENTIMENTALE}, number={35}, volume={}, doi={10.3280/EDS2021-035003}, title={I metodi della ricerca sociale oltre i confini del modello sperimentale}, abstract={L’esigenza di prendere distanze dal significante "Metodologia della ricerca sociale" per assumere in alternativa il termine "Metodi" apre, da una parte, al superamento di una visione istituzionalizzata e separata dei vertici disciplinari e dall’altra ad una ricerca aperta all’imprevisto. L’analisi delle radici positivisti-che della ricerca sociale conduce alla prospettiva del transito dalla spiegazione alla comprensione e alla interpretazione dei fenomeni. L’approdo, ovviamente non definitivo e sempre "provvisorio" all’etnografia, si arricchisce della prospet-tiva di una ricerca, attraverso la narrazione, che tende da una "verità storica" ad una "verità narrativa".} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69496}, author={Domenico Lipari} pages={42-52}, language={IT}}