TY - JOUR PY - 2021 SN - 2239-4389 T1 - La questione della realtà psichica inconscia e dell’inconscio negli insiemi plurisoggettivi JO - INTERAZIONI DA - 11/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/INT2021-002002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69740 AU - Kaës, René SP - 11 EP - 32 IS - 2 VL - LA - IT AB - Il problema della realtà psichica inconscia e dell’inconscio negli insiemi plurisoggettivi (gruppi, coppie, famiglie) resta ampiamente aperto; è accessibile nei dispositivi di lavoro psicoanalitico specifici, ma l’articolazione teorico-clinica chiama uno sforzo per proporne un modello d’intelligibilità. Il problema inciampa su delle difficoltà epistemologiche e concettuali importanti che, per l’essenziale, sono legate alla trasposizione di proposizioni teoriche concepite nella cornice della cura individuale, a dispositivi che ne differiscono profondamente. Anche se i postulati di base (transfert, regola fondamentale) sono al tempo stesso invarianti, ma modulabili in ciascuna situazione psicoanalitica, è necessario prendere in considerazione la realtà psichica propria a tali situazioni. In questo articolo l’autore espone prima come i fondatori della pratica di gruppo hanno pensato o meno tale problema. Propone poi una breve presentazione dei concetti di realtà psichica inconscia e di inconscio così come sono stati elaborati nella cornice della cura individuale. Formula poi alcune delle proprie concezioni e rilancia i propri interrogativi su tale questione. PB - FrancoAngeli ER -