TY - JOUR PY - 2021 SN - 1972-5507 T1 - Pluralismo e rappresentatività sindacale cinquant’anni dopo lo Statuto dei lavoratori. Proposte per una legislazione mirata di sostegno al sistema di relazioni sindacali JO - GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI DA - 12/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/GDL2021-171004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69971 AU - Varesi, Pier Antonio SP - 459 EP - 498 IS - 171 VL - XLIII LA - IT AB - L’articolo affronta, a cinquant’anni dallo Statuto dei lavoratori ed alla luce del principio costi-tuzionale di libertà sindacale, le principali questioni in tema di rappresentatività sindacale che da tempo si pongono agli attori del sistema italiano di relazioni sindacali ed alle forze politiche. L’Autore dimostra come tali problemi nella fase più recente siano stati resi più acuti dal para-dosso generato, per un verso, dal costante ampliamento dell’area di diritti, tutele e poteri che lo Stato ha progressivamente posto in capo ai soggetti sindacali qualificati come «rappresentativi» e, per altro verso, dal contemporaneo indebolimento dei concetti e dei criteri selettivi applicati. Inoltre, tenendo in debita considerazione l’importante esperienza acquisita dalle riforme riguar-danti le relazioni sindacali nel pubblico impiego, è sottoposto a verifica lo stato di avanzamento del processo di implementazione del sistema di misurazione e di certificazione della «rappre-sentatività sindacale» previsto dagli accordi interconfederali per il settore privato stipulati nello scorso decennio. Nella parte conclusiva, l’Autore avanza alcune proposte di riordino della le-gislazione in materia. PB - FrancoAngeli ER -