L’autore mette in evidenza che i modelli psicoanalitici delle relazioni oggettuali e la teoria dell’attaccamento possono essere proficuamente correlati tra loro. Viene proposto come punto condiviso sul piano teorico il modo in cui i membri di una famiglia esercitano un’influenza mutua e reciproca uno sull’altro. In questa prospettiva viene presentato e discusso un caso clinico di una famiglia con un figlio adolescente. Parole chiave: modelli operativi interni, modelli multipli, adolescenza.