L'autore analizza la nascita e lo sviluppo in Italia del sondaggio d’opinione. Nella carenza di studi sul valore storico della ricerca demoscopica, l’A. - grazie all’esame di un vasto materiale archivistico - ricostruisce la figura di Pierpaolo Luzzatto Fegiz, fondatore nel 1946 della Doxa, un istituto che stentò a lungo a incontrare l’interesse del mondo politico italiano. Rinauro documenta anche l’interesse, già negli anni Trenta, del regime fascista per i sondaggi promossi negli Stati Uniti d’America da George Gallup.