Questo lavoro prende in esame alcune tematiche psicosociali sull’invecchiamento affrontate dalla psicologia e dalla sociologia; in particolare vengono considerati ed analizzati i seguenti punti: 1) il modello di Baltes e Baltes (1991) del successful aging ed i fattori oggettivi e soggettivi che contribuiscono al benessere psicologico nell’anziano; 2) le ricerche sugli antecedenti e le conseguenze dell’istituzionalizzazione degli anziani e le proposte per migliorare la qualità della vita negli istituti; 3) le alternative alla istituzionalizzazione, nella forma dei servizi assistenziali domiciliari e territoriali. La rassegna mette in luce l’opportunità di approfondire lo studio dei bisogni degli anziani, soprattutto in relazione ai servizi a loro rivolti, nonché la necessità di incrementare le ricerche-intervento volte alla valutazione ed al miglioramento dei servizi stessi.