La ricerca indaga, attraverso strumenti diretti e indiretti di valutazione, il comportamento verbale di un gruppo di 15 soggetti (8 maschi e 7 femmine), videoregistrati nelle loro case a 12, 16 e 20 mesi durante un’interazione di gioco con la madre. Alle medesime età è stata somministrata al genitore la versione italiana del McArthur Communicative Development Inventories (Caselli e Casadio, 1995).
I risultati evidenziano una concordanza tra le misure derivate dai questionari e le misure ricavate dalle osservazioni condotte a casa; inoltre è stata rilevata la presenza di forme transizionali già a 12 mesi. Il fattore "ampiezza lessicale" discrimina i soggetti in relazione alla capacità di produrre espressioni monorematiche, transizioni linguistiche e combinazioni di parole.