Il presente contributo ha dimostrato che è possibile costruire delle prove per misurare le cinque componenti della Teoria dell’Attenzione di Enns: filtering, integration, searching, priming, enumeration. In via preliminare è stata eseguita uno studio di validazione su 119 bambini di 4/6 anni equamente distribuiti per genere, costruendo cinque prove che misurano singolarmente una o più delle cinque componenti della Teoria di Enns. I risultati dimostrano che le prove sono molto correlate tra loro. I punteggi di prestazione corretta ottenuti dai bambini di 5/6 anni alle prove, sono maggiori di quelli ottenuti dai bambini di 4/5 anni. L’analisi del livello di difficoltà delle prove ha evidenziato una tendenza crescente significativa: da facile a difficile. Tra i vari effetti specifici, l’effetto priming negativo è maggiormente dovuto alle differenze d’età, cioè nei bambini di 4/5 anni ci sono più errori di questo tipo. Parole chiave: Processi attentivi, contesto ecologico, prove di attenzione.