Sicurezza, microcriminalità e immigrazione (Il pensiero unico alla prova dei fatti e dei giudici (di Livio Pepino) - Il senso di insicurezza è una realtà diffusa nel nostro Paese. In esso, peraltro, le suggestioni prevalgono spesso sui fatti. Non per caso, ché le politiche sicuritarie si avviano a diventare le nuove forme di controllo della povertà degli anni 2000. Ciò pone la politica, ma anche la cultura giuridica e i giudici, di fronte a un bivio: assecondare le spinte a un uso violento del diritto o imboccare la strada del diritto mite e della riduzione del danno.