Alcune misure dei Big Five, ed un questionario sull’intenzione comportamentale di iscriversi a differenti facoltà universitarie, sono state somministrate ad un gruppo di 81 studenti delle ultime due classi del liceo scientifico. Un’analisi canonica è stata calcolata per esplorare le correlazioni tra i tratti della personalità (Estroversione-Introversione, Coscienziosità, Neuroticismo-Stabilità Emotiva, Amicalità-Ostilità, Apertura-Chiusura all’Esperienza) e la possibile scelta universitaria in quattro diverse aree (Umanistico-Sociale, Giuridico-Economica, Scienze e Medicina). I risultati mostrano che alti punteggi di stabilità emotiva, ostilità ed estroversione predicono l’intenzione di iscriversi alla facoltà di giurisprudenza o economia. L’intenzione di iscriversi ad una facoltà umanistica è invece associata ad alti punteggi di estroversione ed amicalità. Non si riscontra alcuna associazione statistica tra i tratti di personalità e le intenzioni di iscriversi ad una facoltà scientifica o di tipo medico.