Modificazione della percezione del proprio rischio di vittimizzazione sessuale a seguito di un intervento di prevenzione dell'abuso sessuale. Valutazione di un progetto pilota in due scuole elementari di Milano
Journal Title: MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Author/s: Alberto Pellai, Mariangela Tomasetto, Roberta Bottasini, Ida Pazardijklian, Claudia Vitale, Silvia Vitale
Year: 2001 Issue: 2 Language: Italian
Pages: 14
FullText PDF: 205 KB
Questo articolo presenta i risultati dello studio di valutazione di un progetto di prevenzione dell’abuso sessuale rivolto a bambini frequentanti le classi IV e V di due scuole elementari di Milano. L’articolo presenta come si è modificata la percezione della propria vulnerabilità nelle situazioni di rischio degli alunni partecipanti al progetto negli anni scolastici 1998-1999 e 1999-2000. La modifica della percezione è stata rilevata e dimostrata nei gruppi di intervento in tutti e due gli anni scolastici. Due classi della stessa scuola sono state coinvolte come gruppo di controllo e non hanno dimostrato alcun cambiamento significativo. La modifica della percezione della propria vulnerabilità viene quindi associata al coinvolgimento nel progetto di prevenzione, di cui si auspica, quindi, la replicazione e l’ampliamento ad altre realtà
Parole chiave: prevenzione, abuso sessuale infantile, scuola, vulnerabilità.
Alberto Pellai, Mariangela Tomasetto, Roberta Bottasini, Ida Pazardijklian, Claudia Vitale, Silvia Vitale, in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2001, pp. , DOI: