Il presente contributo affronta le tematiche della valutazione dello stress da un lato, e della condizione di burn-out in alcune categorie professionali in Sicilia dall’altro, a partire dagli spunti offerti da due testi, editi entrambi da Franco Angeli: Misurare lo stress. Il test MSP e altri strumenti per una valutazione integrata (di Di Nuovo, Rispoli e Genta, 2000), e Stress e aggressività. Studi sul burnout in Sicilia (a cura di Di Maria, Di Nuovo e Lavanco, 2001).
Nella prima parte è trattato in particolare il concetto di "valutazione integrata" proposto da Rispoli e Di Nuovo, approfondendo la problematica della quantificazione in psicologia e delle sue eventuali ricadute nella clinica da un punto di vista epistemologico. Nella seconda parte è affrontato il tema del burn-out in riferimento alla peculiare concezione lavorativa del siciliano, proponendo una lettura psicodinamica della sua "perversa condizione di attaccamento al posto fisso". Parole chiave: stress, burn-out, concezione lavorativa in Sicilia.