Piero Baroncini sostiene che, con la nuova economia, il governo della innovazione organizzativa si incentra sul concetto di competenza, sui differenti sistemi di competenze dei suoi attori. Le relazioni di lavoro richiedono, coerentemente, doti cooperative e l’utilizzo della partecipazione; peraltro, meno costosa dei tradizionali modelli gerarchici. L’attività di lavoro diviene un apprendimento strutturato ed ininterrotto, l’impresa sede di produzione di saperi, le relazioni fra persone appaiono come il legame organizzativo forte.