Comportamenti demografici degli stranieri in Italia

Titolo Rivista AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI
Autori/Curatori Alessandra Di Porto
Anno di pubblicazione 2003 Fascicolo 2001/4 Lingua Italiano
Numero pagine 10 P. Dimensione file 138 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Dalla metà degli anni ‘80 l’ISTAT ha inserito nelle schede di rilevazione delle nascite il quesito sulla cittadinanza dei genitori, consentendo, a partire da questo momento, la lettura di alcuni comportamenti demografici degli stranieri. Nel 1984, primo anno in cui i dati sono disponibili, le nascite da almeno un genitore straniero erano 5415, pari allo 0,9% sul totale delle nascite re-gistrate in Italia. Nel 1988 si arriva ad 8126 nascite con un incremento del 50% in quattro anni, e nel 1995 si arriva a 21.499 nascite (4,1% sul totale), con una quadriplicazione dell’impatto percentuale nel corso di dieci anni. All’interno di questi comportamenti demografici particolare attenzione va dedicata ai matrimoni misti. Nelle coppie di genitori, nelle quali i partner italiani sono maschi, questi hanno figli prevalentemente con donne originarie di paesi a sviluppo avanzato o dell’America Latina. Le donne italiane appartenenti a coppie miste hanno figli, oltre che con uomini originari di PSA o dell’America Latina, con quelli nati nei paesi dell’Africa settentrionale (soprattutto marocchini e tunisini). Caratteristica delle coppie di genitori appartenenti a due culture differenti (rispettivamente paesi a sviluppo avanzato e paesi in via di sviluppo,in particolare, soprattutto nel caso di coppia formata dal padre italiano e dalla madre straniera), sono alcuni indicatori di disagio e di ritardo nello sperimentare gli eventi demografici. Le percentuali di aborti, di nascite illegittime o riconosciute da un solo genitore, sono particolarmente alte per questa tipologia di coppia e ciò coinvolge anche le donne che provengono da culture che disapprovano tali pratiche. Indubbiamente gli studi fin qui condotti indicano che questa pista conoscitiva, seppure da perseguire con maggiore organicità, è quanto mai fruttuosa per conoscere meglio la popolazione immigrata in Italia.;

Alessandra Di Porto, Comportamenti demografici degli stranieri in Italia in "AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI" 4/2001, pp , DOI: