La rubrica Usi e abusi della storia ospita quattro interventi. Nel primo, Sandro Rinauro presenta i risultati di un sondaggio eseguito nel 1946 dalla Doxa di Pier Paolo Luzzatto Fegiz alla vigilia in Italia del referendum istituzionale monarchia-repubblica. Carla Forti analizza il cd-rom che il Ministero della pubblica istruzione ha ideato per gli insegnanti di storia degli istituti secondari, i quali dovrebbero usarlo per aggiornarsi sulla metodologia della storia, sulla teoria della mediazione didattica e sulle applicazioni pratiche. Alessandra Peretti, invece, presenta i due cd-rom Destinazione Auschwitz: un’eccezionale documentazione multimediale che, oltre a un’introduzione e a un quadro storico generale, analizza l’organizzazione e il funzionamento del campo di sterminio. Infine, Gabriele Turi illustra pregi e soprattutto difetti della Bibliografia storica nazionale, curata dalla Giunta centrale per gli studi storici, del quale è recentemente uscito il volume dedicato alle pubblicazioni del 1998.