Nell’intento di chiarire il concetto di funzione logica del gruppo in relazione allo psicodramma analitico, l’autrice prende in considerazione la relazione tra il costrutto lacaniano di "tempo logico" e quello di collettivo come soggetto dell’individuale soffermandosi su quanto hanno affermato successivamente Paul e Gennie Lemoine ed Elena B. Croce rispetto alla situazione di gruppo specifica dello psicodramma analitico. Quindi, si pone il problema di come il legame tra individuo, soggetto e gruppo implichi il lavoro clinico attraverso lo psicodramma analitico. Parole chiave: psicodramma, gruppo, individuo.