La cattiva matrigna, ecco la frequente denominazione per quello che è diventato un ruolo sempre più spesso temuto dalle donne che vivono con un coniuge che ha dei figli di cui si spartisce la guardia con la madre biologica. Perché e come mai questo ruolo di matrigna ha avuto, da sempre e negli scritti infantili, una così cattiva fama? Che si può dire a proposito della maternità psichica di queste donne? La maternità per alleanza costituisce un aspetto che la psicoanalisi ha esplorato molto poco. La matrigna sentendosi non bella e non madre è mol-to spesso in una situazione precaria, presa fra un legame coi bambini che vuole sviluppare ed un ruolo senza statuto genitoriale, né sociale.