La sottrazione nel metodo cartesiano
Titolo Rivista: RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Autori/Curatori: Alberto Pala
Anno di pubblicazione: 2002 Fascicolo: 4 Lingua: Italiano
Numero pagine: 21
Dimensione file: 100 KB
La sottrazione nel metodo cartesiano (di Alberto Pala) - ABSTRACT: È consuetudine identificare il metodo cartesiano con il metodo analitico. Questo metodo - come avvenuto nel Discours - è stato rappresentato dalla sola divisione. Ma la resolutio della divisione non è adatta a tutte le difficoltà proposte dalla ricerca. Quando la circostanza si verifica, Descartes ricorre ad un altro "strumento": la sottrazione. Esempio: con le nature semplici ha un rapporto appropriato, non anche, però, con le loro qualità sensibili. Questo è uno dei casi in cui interviene la sottrazione.
Alberto Pala, in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 4/2002, pp. , DOI: