Il saggio di Daniela Luigia Caglioti si occupa delle reazioni, dei modi e delle caratteristiche della partecipazione delle comunità protestanti straniere insediate nel Mezzogiorno ai movimenti del 1848. Attraverso l’uso di varie fonti e in particolare delle carte di polizia, l’A. affronta il problema della collocazione particolare della minoranza protestante del Mezzogiorno, rispetto a quelle che si erano insediate in altre aree della penisola italiana.