Che il varo della finanziaria, il più importante strumento di politica economica messo a punto dal governo e sottoposto all’approvazione delle Camere, abbia sempre costituito un iter legislativo complesso e comportato estenuanti sedute di dibattito nei due rami del Parlamento è cosa scontata. Quella per il 2003, che ha ottenuto il via libera a ridosso delle festività natalizie, è stata sicuramente tra le più laboriose da condurre in porto al punto che i Presidenti delle Camere e lo stesso Presidente del Consiglio appaiono ritenere che ormai sia ora di voltare pagina.