L'autrice, tramite l'ausilio di un caso clinico trattato in terapia parallela della madre e della fi-glia, discute il tema dell'identità e delle identificazioni nell'adozione internazionale.Il romanzo familiare dell'adolescente si coniuga in certi casi in queste famiglie con il mito fa-miliare. Le problematiche dell'adozione internazionale o delle famiglie con problemi di emi-grazione mettono in crisi le nostre concezioni sulla genitorialità, sulla filiazione e sulla stessa identità.