Lo sviluppo della capacità di rappresentazione svolge un ruolo fondamentale nella costruzione sia della propria identità che delle modalità relazionali. Nelle patologie della dipendenza il processo di individuazione-appartenenza è alterato da una rappresentazione d’oggetto ancora centrata sui bisogni del Sé fragile. Il gruppo terapeutico come spazio transizionale, area intermedia tra la madre e l’emancipazione.