Riassunto: Il presente lavoro analizza, con l’ausilio di un caso, il vissuto e le problematiche psicosessuali del partner femminile stabile (moglie) di maschio omosessuale, a seguito della dichiarazione di omosessualità e del conseguente abbandono. Gli Autori riferiscono in merito ad un percorso di psicoterapia intrapreso con la donna, dal quale sembrano emergere uno specifico stile di attaccamento (Bowlby, 1969, 1973, 1979, 1980, 1988; Main, 1990), in relazione ad un’identità sessuale caratteristica, per la partner stabile di maschio omosessuale. L’ipotesi di questa correlazione è ancora da verificare, su un campione (quello composto da eterosessuali abbandonati da omosessuali che si sono recentemente dichiarati tali) che sembra in continua crescita numerica.