La conduzione di gruppo tra capacità negativa e interpretazione: riflessioni da un'esperienza di osservazione partecipante
Titolo Rivista: GRUPPI
Autori/Curatori: Valentina Chiorino
Anno di pubblicazione: 2004 Fascicolo: 2 Voci nuove del lavoro con i gruppi/4 Lingua: Italiano
Numero pagine: 18
Dimensione file: 142 KB
L’articolo tratta delle modalità di conduzione secondo un’ottica gruppale (riflettendo sull’esperienza di osservazione partecipante).
Partendo dal materiale clinico, vengono introdotti temi quali: l’importanza del saper attendere (capacità negativa); la funzione organizzatrice della parola e dell’interpretazione; l’attenzione all’addensarsi delle comunicazioni attorno a temi specifici come possibilità di accesso alla comprensione della costellazione emotivo-fantasmatica del gruppo; il sogno come racconto efficace che stimola il lavoro collettivo e assume il valore di un’auto-rappresenta¬zione per il gruppo.
Valentina Chiorino, in "GRUPPI" 2/2004, pp. , DOI: