In questo lavoro vengono descritti alcuni interventi istituzionali promossi in una comunità protetta psichiatrica, partendo da un concetto di terapeuticità che implichi l’attenzione e la cura delle connessioni interne all’istituzione come uno degli elementi della cura del singolo paziente. Viene descritta la struttura di un dispositivo terapeutico comunitario e gli interventi svolti per presidiarne gli snodi organizzativi. Tali interventi sono stati condotti secondo la teoria del gruppo operativo mutuata dalla Scuola Argentina e ridefinita dalla Psicoterapia attuale. Ad un livello più personale, in questo lavoro vengono inoltre delineati i processi mentali innescati dagli apprendimenti psicoanalitici acquisiti durante la formazione nella Scuola di Psicoterapia della COIRAG e durante il Training di ARIELE psicoterapia.