Forme di rapporto della perversione e perversione delle forme di rapporto: uno sguardo nei recessi della psicoanalisi (1977)
Journal Title: PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Author/s: Fritz Morgenthaler
Year: 2006 Issue: 3 Language: Italian
Pages: 12
FullText PDF: 99 KB
Dato che le perversioni sono forme di rapporto, l’Autore descrive un’analogia fra il modo con cui i perversi si rapportano agli altri considerati normali e il modo in cui da una parte la psicoanalisi si rapporta alla società e dall’altra la società si rapporta con i perversi. Denominatore comune di questa analogia è la perdita della capacità di intendere seriamente quello che è gioco e scherzosamente quello che è serio. Tale incapacità porta ad una ritualizzazione nel perverso del suo atto perverso, nella società dei suoi rapporti con il perverso, e nella psicoanalisi dei suoi rapporti con la società scivolando sia nell’adesione conformistica ai valori dominanti della società sia diventando incapace di elaborare in modo nuovo ciò che è già conosciuto. Sullo sfondo vi è lo svuotamento emotivo di ogni ritualizzazione e la percezione dell’altro e nell’altro di parti di se stesso come un corpo estraneo.
Fritz Morgenthaler, in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 3/2006, pp. , DOI: