Binge eating Disorder e relazioni familiari: uno studio con il Faces II (di Raffaella Catapano, Daniela Alliani, Maria Chiara Meroni, Canillo Loriedo, Emilia Costa) - ABSTRACT: A partire dalla dimensione relazionale, si arriva all’impostazione di un intervento integrato che tenga presente la natura multifattoriale della patologia psichiatrica, in particolare quella schizofrenica, e la multilateralità degli attori coinvolti nell’intervento. Si evidenziano le possibili cornici integrative tra la dimensione sistemico relazionale e il mondo biologico, la visione psicopatologica e la psicologia individuale, quindi si ritrovano le caratteristiche minime che deve avere un servizio pubblico per poter effettuare un intervento integrato nelle patologie gravi, e si sottolinea come troppo spesso si è trascurato l’assetto curativo che potenzialmente ha la famiglia.
Raffaella Catapano, Maria Chiara Meroni, Emilia Costa, Daniela Alliani, Camillo Loriedo, in "RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE " 21/2005, pp. 57-83, DOI: