Nel testo di questa conferenza, tenuta da Vamik Volkan nel 2005, l’autore sostiene che i conflitti internazionali tra grandi gruppi, etnici o religiosi, potranno trovare una soluzione solo se, insieme ai diplomatici, agli storici e agli esperti politici lavoreranno gli psicoanalisti, soprattutto gli analisti di gruppo, mettendo a disposizione la loro capacità di capire il senso profondo delle azioni di massa. Vamik Volkan illustra alcuni concetti, come: identità di gruppo, trauma scelto, regressione di gruppo attraverso numerosi esempi personali e tratti dalle vicende contemporanee.