La storia dell’educazione sessuale in Italia ha origini relativamente antiche ed è stata da sempre caratterizzata da accesi dibattiti che si sono protratti fino ai nostri giorni. Già alla fine dell’Ottocento, Mantegazza svolse un’im¬por¬tante opera divulgativa sulla sessualità, sebbene le sue concezioni fossero profondamente inficiate dalle credenze e i pregiudizi dell’epoca. Dai primi del Novecento ad oggi, la diatriba ideologica sull’opportunità di introdurre dei corsi di educazione sessuale nelle scuole non ha prodotto risultati concreti. Attualmente, qualsiasi intervento in tal senso è frutto dell’iniziativa privata di presidi e insegnanti volenterosi che si affidano alla professionalità di organizzazioni sia pubbliche che private.