Dopo una breve introduzione alla teoria dell’attaccamento, vengono discusse le sue implicazioni cliniche da un punto di vista psicoanalitico. Tra le implicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento vi sono le concettualizza¬zioni del terapeuta come base sicura, l’interiorizzazione di una base sicura, e il sentirsi compreso come un aspetto dell’attaccamento sicuro. Vengono anche discusse alcune questioni che devono essere integrate nella teoria dell’attaccamento, e precisamente la colpa del sopravvissuto e la fedeltà agli oggetti primari, e la relazione tra lo stile di attaccamento e i conflitti edipici. Infine, la teoria dell’attaccamento viene messa in relazione con la natura del cambiamento terapeutico. Nel contesto della discussione di questi problemi vengono presentati vari esempi clinici in dettaglio.