Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
La Scuola militare di Modena: caratteristiche istituzionali e ruolo politico
Titolo Rivista:
SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori:
Piero Del Negro
Anno di pubblicazione:
2009
Fascicolo:
124
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
6
P.
319-324
Dimensione file:
643 KB
DOI:
10.3280/SS2009-124005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Presentazione
Citato Da
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
The Military School of Modena: Institutional features and political role
- Bruno Giordano’s book on the officers educated at the Modena military school opens a number of different paths of research. This comment focuses on institutional and political aspects: what is the place of the Modena experience in the history of military training? And how did it affect the relations between politic and the military in the Cisalpino-Italic system? In the first area special attention s given to the Italian tradition of military academies and especially to the model represented by the Collegio militare of Verona; in the second field the case of Modena is used to emphasize the difficulties and contradictions arising as a consequence of the predominance of the French influence.
Parole chiave: esercito; periodo napoleonico; ingegneri; Scuola di Modena.
Key Words: Army; Napoleonic age; engineers; Modena military School.
Impossibile comunicare con Crossref: The remote server returned an error: (404) Not Found.
Piero Del Negro, in "SOCIETÀ E STORIA " 124/2009, pp. 319-324, DOI:10.3280/SS2009-124005
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità