Lo sviluppo e il mantenimento del benessere degli operatori è una chiave strategica di ogni struttura sanitaria orientata alla promozione della salute negli ospedali. Ciò malgrado sono in costante aumento segnali di sofferenza, situazioni conflittuali e manifestazioni di disagio da parte degli operatori sanitari dei reparti ospedalieri. Negli ultimi anni l’UO 1 di Psicologia dell’APSS di Trento ha introdotto i gruppi di psicodinamica, adattando il dispositivo della psicoterapia dinamica di gruppo ai bisogni delle équipe e affidandone la conduzione a personale esperto. Si tratta di esperienze a termine della durata di 12-18 mesi con incontri ad intervalli regolari (due volte al mese). Il personale focalizza le tematiche legate alle difficoltà della relazione con i colleghi e coi pazienti, e ha la possibilità di elaborare le esperienze traumatiche. Tra i principali benefici riferiti dagli operatori vengono citati il miglioramento del clima emotivo e l’individuazione di sistemi difensivi più evoluti per far fronte alla compassion fatigue.
Keywords: Istituzione, malattia organica, sofferenza dei curanti, spinta al cambiamento, gruppi psicoterapeutici, gruppi di psicodinamica.