Le ricerche pubblicate nella sezione Orientamenti e dibattiti di questo fascicolo sono dedicate all’emigrazione italiana nella seconda metà del novecento, un periodo finora poco praticato dalla storiografia sull’argomento. I saggi - pur nella varietà delle metodologie di indagine e dei temi, incentrati su varie destinazioni migratorie, tanto in Italia che all’estero - presentano alcune costanti: in primo luogo l’esigenza comune di indagare la storia dell’emigrazione come strumento di comprensione dei meccanismi di costruzione della società italiana contemporanea; inoltre il ritorno alla storia delle istituzioni dell’emigrazione, l’utilizzo estensivo delle testimonianze dirette dei protagonisti dell’esodo e, attraverso la loro esperienza personale, la costruzione dell’identità migrante.
Keywords: Emigrazione italiana, Politiche migratorie, Migrazioni illegali, Lavoro, Donne