I Contratti di quartiere sono progetti integrati di recupero urbano indirizzati a quartieri caratterizzati da diffuso degrado delle costruzioni, da carenze di servizi e da scarsa coesione sociale. Gli interventi previsti hanno contenuto urbanistico e sociale e sono realizzati predisponendo forme di partecipazione dei residenti. L’articolo esamina i limiti di questo tipo di intervento considerando gli aspetti legati alla prassi di governo (difficoltà nel coinvolgimento dei residenti), e si interroga sull’effettiva capacità di promuovere attraverso questo tipo di azione percorsi di inclusione sociale, il rischio è infatti quello di confinare a livello locale le cause dell’esclusione sociale, perdendo così di vista il contesto più ampio sia a livello macroeconomico che macrosociale.
Keywords: Riqualificazione urbana, coesione sociale, urbanistica partecipata, quartieri a rischio.