Si rilevano alcune incongruenze nelle obiezioni di Scano che, in sostanza, torna al positivismo. Si constata la vicinanza delle posizioni di Rociola a quelle di Sartre e si ricorda il lungo dialogo/conflitto fra Sartre e Merleau-Ponty. Si commentano e sviluppano ulteriormente vari punti presenti nelle osservazioni di Manghi, Gallese, De Robertis, sottolinenandone la ricchezza del contributo.
Keywords: Psicoanalisi, teoria dei sistemi, positivismo, noosfera, neuroni-specchio