La conciliazione è stata a lungo tematizzata come problema delle donne nel combinare i tradizionali impegni nella sfera familiare con i nuovi impegni lavorativi. Le difficoltà incontrate nel gestire la cosiddetta "doppia presenza" rendono tuttavia evidente la necessità di un cambio di paradigma: dalla conciliazione come questione femminile alla conciliazione come questione sociale. Il saggio offre un quadro dei principali trend che caratterizzano i rapporti tra i partner e la genitorialità nella famiglia italiana oggi. Quindi, utilizzando anche i dati relativi al congedo parentale - uno dei pochi strumenti a disposizione della partecipazione maschile - il saggio esplora le strategie per favorire la visibilità e il riconoscimento pubblico dell’accudimento paterno.
Keywords: Politiche di conciliazione, genere, famiglia, responsabilità di cura, congedo parentale, padri