Le osservazioni cliniche di Winnicott, Kohut, Bion avevano sottolineato il ruolo del caregiver nello sviluppo emotivo e della personalità. La Ainsworth, sulla scia di Bowlby, aveva mostrato come il costituirsi di un modello operativo interno efficace nel bambino dipenda dalla "sensibilità" materna nel rispondere alle aspettative e ai bisogni del figlio. Strumenti sempre più raffinati consentono di indagare la relazione caregiver-bambino e si trasformano in una più raffinata capacità di intervento terapeutico che chiama prepotentemente in campo il corpo. Da qui nasce la possibilità e l’opportunità di un dialogo tra teoria dell’attaccamento e analisi bioenergetica
Keywords: Attaccamento, mentalizzazione, modelli operativi interni, funzione riflessiva, corpo, analisi bioenergetica