Coerenza individuale e reciprocità emotiva: un approccio costruttivista post-razionalista alle dinamiche della coppia e della famiglia
Titolo Rivista: PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori: Maurizio Dodet
Anno di pubblicazione: 2010
Fascicolo: 2
Lingua: Italiano
Numero pagine: 14
P. 34-47
Dimensione file: 333 KB
DOI: 10.3280/PSOB2010-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Nel 1993 veniva pubblicato su Psicobiettivo il primo articolo a firma di Vittorio F. Guidano e di Maurizio Dodet in cui veniva proposto un intervento psicoterapeutico post-razionalista sulla coppia. Da allora la possibilità di analizzare e di intervenire sulle dinamiche relazionali avendo come riferimento un modello cognitivista costruttivista si è sempre più sviluppata attraverso una attività clinica e di ricerca che si è allargata ai campi della neuropsichiatria infantile della famiglia e delle patologie gravi. I concetti di significato personale e di reciprocità emotiva permettono di costruire delle ipotesi sui processi che sottendono una relazione significativa e quindi di creare delle strategie e una metodologia di intervento sulle problematiche di coppia che giungono all’osservazione di uno psicoterapeuta. Nel presente articolo l’autore presenta attraverso un caso clinico lo stato dell’arte dell’approccio cognitivo costruttivista post-razionalista alla relazione.
Keywords: Terapia di coppia; costruttivismo; terapia cognitiva; significato personale
- Impossibile comunicare con Crossref: The remote server returned an error: (404) Not Found.
Maurizio Dodet, in "PSICOBIETTIVO" 2/2010, pp. 34-47, DOI:10.3280/PSOB2010-002004