Negli ultimi anni probabilmente il problema più rilevante che mina l’efficienza del settore aeroportuale riguarda l’insufficienza di slots aeroportuali per soddisfare l’intera domanda da parte delle compagnie aeree. È generalmente condiviso che un’allocazione efficiente dell’esistente scarsa capacità, e dunque degli slots, può costituire uno strumento per gestire lo squilibrio tra domanda ed offerta. Gli esperti concordano nel ritenere che l’attuale procedura di allocazione, in particolare il grandfathering degli slots, costituisca un’importante causa di inefficienza del mercato aereo europeo e indicano, come soluzione potenzialmente efficiente, l’adozione di meccanismi di mercato, in particolare l’introduzione di un mercato secondario. Con la Comunicazione del 30 Aprile 2008 la Commissione Europea ha per la prima volta riconosciuto la legittimità dello slot trading.