Le autrici considerano che gli studi di genere si inseriscono in una prospettiva epistemologica volta a studiare l’articolazione tra processi psicologici e processi sociali. Anche gli stereotipi di genere esprimono contenuti che hanno una origine sociale. L’articolo intende rispondere a due questioni: a) i valori di sessismo, ostile e benevolente, sono diversi per uomini e donne?; b) gli stereotipi sono in relazione con politiche di gender equality? Vengono presentati alcuni dati di una ricerca condotta in due regioni italiane (Piemonte e Sicilia) su un campione di studenti universitari confermando come sia il sessismo ostile sia quello benevolente si differenzino per genere e per contesto socio-culturale.
Keywords: Genere, sessismo benevolente, sessismo ostile, stereotipi di genere, psicologia culturale, politiche di gender equality