Il presente articolo descrive il processo di divisione della città di Nicosia, mettendo in luce i meccanismi interni ed esterni che hanno contribuito all’emergere del conflitto e al passaggio da una città contesa a una città divisa, con la separazione fisica delle comunità greco e turco cipriote. Oltre cinquanta anni dopo la prima decisione di dividere la città, Nicosia si trova in un momento di transizione, vista la riapertura del confine e le trattative verso una possibile riunificazione di Cipro. Le conseguenze della divisione sulla città e sulla sua amministrazione vengono analizzate sottolineando le azioni che nel tempo sono state portate avanti con l’obiettivo di mantenere forme di gestione comune del territorio. Queste azioni rendono possibile una riunificazione da un punto di vista strutturale, seppur non rappresentino condizione sufficiente alla riconciliazione.
Keywords: Città divisa, Città contesa, Nicosia, Nicosia Master Plan