Queste vogliono essere riflessioni su una esperienza legata alla conduzione di un gruppo di psicodramma con pazienti che l’autore aveva precedentemente seguito in psicoterapia individuale. Il gruppo è composto da cinque pazienti, più i due terapeuti che si alternano nella conduzione e nell’osservazione. La caratteristica che accomuna tutti i pazienti è un problema fusionale, per dirla con Raymond Cahn un fallimento della soggettivazione inteso come: «Ciò che non è stato reso decifrabile al paziente, "autorizzato" circa il suo stesso essere, le sue pulsioni, il suo posto nelle generazioni, la sua identità». In questo scritto l’autore intende affrontare il difficile passaggio al gruppo di psicodramma di alcuni pazienti dalla personalità definibile come "dipendente".
Keywords: Psicodramma psicoanalitico, narcisismo, fusionalità, dipendenza, lutto, depressione