best-practices internazionale" property="og:title" /> best-practices internazionale ( L’articolo si concentra sui processi di costruzione della pace in Afghanistan analizzando le dinamiche, le potenzialità e le sfide dei metodi di cooperazione civile-militare. Dopo una breve introduzione teorica sul ruolo delle organizzazioni e gli attori della società civile nei percorsi di pacificazione e ricostruzione, l’articolo delinea lo stato dell’arte della cooperazione civile-militare in Afghanistan indagando le specificità dell’approccio italiano a questo tipo di intervento di peacebuilding . A tale fine, nella seconda parte dell’articolo si presenta il caso del Libano quale possibile best-practice di cooperazione civile-militare italiana evidenziandone le caratteristiche "esportabili" anche a contesti come quello afgano.)" />