I gravi ritardi che connotano la politica del recupero dei centri storici in Iraq sono fortemente segnati dalle conflittualità inerenti la formazione di un’identità culturale inclusiva e condivisa. Nel ripercorrere tale formazione l’autore sottolinea il controverso apporto fornito dalla cultura moderna, portatrice di nuovi valori identitari ma anche responsabile della rimozione di quelli propri alla città storica. Il testo si sofferma sulle conseguenze di questo fatto, leggibili in alcuni interventi oggi in itinere, dove una controversa nozione di bene culturale è all’origine di scelte distruttive.
Keywords: Beni culturali, identità, recupero, centri storici, modernità, Iraq