L'obesità infantile. Eziologia, prevenzione e cura secondo il modello cognitivo-comportamentale
Titolo Rivista: PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori: Piergiuseppe Vinai, Silvia Cardetti, Gabriella Carpegna, Noemi Ferrato, Paola Vallauri
Anno di pubblicazione: 2011
Fascicolo: 1 Obesità infantile e psicoterapia
Lingua: Italiano
Numero pagine: 13
P. 50-62
Dimensione file: 315 KB
DOI: 10.3280/PSOB2011-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
L’obesità infantile è una condizione a genesi multi fattoriale in continuo aumento nelle culture occidentali in cui entrano in gioco fattori sociali, familiari e psicologici. Il modello cognitivo-comportamentale considera ottimale un approccio multidimensionale al problema che utilizzi professionalità diverse (dietologo, dietista, psicologo o psicoterapeuta) e che individui e tenti di modificare gli specifici fattori che hanno portato quel bambino a guadagnare peso.
Keywords: Obesità infantile; eziologia; prevenzione; psicopatologia; psicoterapia cognitivo-comportamentale
- Impossibile comunicare con Crossref: The remote server returned an error: (404) Not Found.
Piergiuseppe Vinai, Silvia Cardetti, Gabriella Carpegna, Noemi Ferrato, Paola Vallauri, in "PSICOBIETTIVO" 1/2011, pp. 50-62, DOI:10.3280/PSOB2011-001004