Vengono riportate le caratteristiche e i risultati, in termini di comprensione profonda ed evolutiva, di un ascolto psicodinamico della persona obesa. Viene rivisitata la letteratura psicoanalitica al riguardo e viene illustrata un’esperienza formativa decennale in gruppo istituzionale sui disturbi del comportamento alimentare, recentemente focalizzata sull’obesità, in cui il clima di lavoro permette di recuperare dei sogni controtransferali di un operatore. Una vignetta clinica individuale evidenzia la complessità e la scarsa consapevolezza dei propri vissuti e delle proprie condizioni psicofisiche in un paziente obeso portatore di traumi transgenerazionali. Viene quindi posta attenzione sulla delicatezza del rapporto genitore (obeso) e figli, accennando ad una psicoterapia psicoanalitica infantile di un bambino diagnosticato autistico.
Keywords: Persona obesa; ascolto psicodinamico; gruppo di formazione; traumi transgenerazionali