cité de transit, e quale è stata la cronologia degli eventi legati all’evacuazione e al rialloggiamento?" Attraverso la raccolta di testimonianze e documenti di archivio viene ricostruita la memoria della cité che gli autori definiscono "abitata" da quattro fantasmi ricorrenti: l’insalubrità e le precarie condizioni abitative, la storia "eccezionale" di un bandito locale, l’insolvenza collettiva e gli uffici giudiziari, l’endogamia sociale e le sue conseguenze.)" />