L’autrice si domanda come concepire un territorio complesso e gravato da un immaginario soffocante che influenza enormemente la maniera in cui lo si osserva. L’autrice si è posta questa domanda quando ha aperto un corso su uno dei grandes ensembles francesi più stigmatizzati, i 4000 Sud della Courneuve. Come accompagnare e costruire una riflessione assieme agli studenti e agli abitanti senza ricadere nell’utopia della tabula rasa o invocare il ruolo demiurgico dell’architetto? L’articolo si propone di descrivere il processo attraverso il quale si è cercato di spingere gli studenti a riorientare lo sguardo, ad introdurre degli scarti nelle loro interpretazioni, e infine, attraverso la produzione di falsi documentari, ad assumere una posizione progettuale nell’elaborazione di un gioco di partecipazione.
Keywords: Periferia; grandes ensembles; immaginario; metodologia; progetto; urbanistica